Il processo dall'accettazione all'imbottigliamento
Accertamento della partita
I Piccoli Produttori che costituiscono la cooperativa integrano il meglio della tradizione nella coltivazione degli ulivi e garantiscono il quantitativo e la provenienza.
Defogliatura e lavaggio
In questa fase l'oliva viene depurata mediante defogliatura e lavaggio di eventuali impurità. Questa pratica, unitamente alla selezione di ulive di pregio, assicura la massima qualità dell’olio prodotto.
Frangitura,
gramolazione,
estrazione
La frangitura avviene mediamente entro le 12 ore dalla consegna al frantoio. Viene effettuata attraverso uno strumento che effettua la macinazione, dopodiché la pasta ottenuta entra nella vasca di gramolazione dove rimane il tempo necessario prima di passare ad estrazione centrifuga e viene effettuata attraverso un decanter.
Chiarificazione
In questa fase l'olio viene separato dalle ultime impurità.